Author Archives: siamocreativi
Riqualifica immobile Broletto – Milano
Centro Nuova Flaminia – Brescia

Hotel The Big – Milano
Al via la riqualifica della torre rosa di via De Cristoforis 6 angolo via Rosales.
Da edificio ad uso residence, era diventato un hotel, l’Atahotel The Big, con ristorante all’ultimo piano (lo Skyline).
A breve partirà il cantiere, che vedrà un rinnovo totale progettato da AstiArchitetti.
Università di Lodi – Facoltà di medicina veterinaria

Nuovo Ospedale G. Salvini Garbagnate Milanese
L’inserimento di ampie superfici vetrate offre un aspetto di grande leggerezza all’insieme. L’impianto planimetrico del fabbricato è strutturato secondo un asse di distribuzione centrale orientato sull’asse est-ovest dell’edificio su cui da un lato si innesta il “pettine” generato dai tre corpi che ospitano le degenze mentre dall’altro si sviluppa

Gallarate – Sul tetto della Parah brilla il sole dell’energia pulita
Con un investimento di circa 600 mila euro che verrà ammortizzato in sette anni, la sede nel complesso di archeologia industriale dell’ex Bellora di Corso Leonardo da Vinci è stata dotata di un impianto fotovoltaico da 190 kilowatt di potenza. 1.347 metri quadri di pannelli, di tecnologia europea e realizzati in materiali completamente riciclabili, sono stati piazzati sulle campate in modo

Inaugura a Torino il quattro stelle NH Collection Piazza Carlina
Cinque piani, una scenografica corte interna e 160 camere, di cui una cinquantina con vista. Sul tetto, un’ampia terrazza ospita l’orto in cui lo chef coltiva gli ingredienti dei piatti proposti al ristorante Carlina, al piano terra.
Anno 2013 F.lli Zaffaroni impianti elettrici e speciali

F.lli Zaffaroni per Expo Milano 2015
F.lli Zaffaroni per Expo. Da Novembre 2014 siamo presenti nell’area Expo per l’esecuzione di diversi padiglioni tra i quali Angola, Brasile, Thailandia e WINE Pavillion occupandoci direttamente della realizzazione impiantistica elettrica e termo fluidica.
Anno 2014-2015 F.lli Zaffaroni impianti elettrici e speciali

The Brian&Barry Building Sanbabila
Il megastore dispone di una superficie di seimila metri quadri, impiega oltre duecento persone, opera in sei grandi categorie merceologiche (dal food e beverage all’abbigliamento, dall’home decor alla gioielleria e orologeria, alla cosmetica) e propone una ricerca contemporanea nel lusso sostenibile allestita nei luminosi spazi di un palazzo anni Cinquanta progettato dall’architetto