Porta Volta, in viale Pasubio appare la Piramide

La «piramide» disegnata da Herzog e de Meuron per ospitare la Fondazione Feltrinelli prende vita. È il volto moderno della città. A completare l’intervento, un parco di 15 mila metri quadrati davanti ai nuovi edifici.

Nelcomplesso, il progetto prevede tre edifici. I primi due, di proprietà di Feltrinelli, affacciano su viale Pasubio, lungo il tracciato delle antiche mura spagnole. Ospiteranno la Fondazione, una biblioteca, gli archivi, sale polifunzionali, una libreria, oltre a negozi e uffici. In totale, 188 metri di lunghezza per 32 di altezza, cinque piani e uno stile «ispirato — spiegano i premi Pritzker, Jacques Hergoz e Pierre De Meuron —alla semplicità e alla imponente scala delle architetture che caratterizzano l’architettura storica milanese».

A completare l’intervento, un parco di 15 mila metri quadrati davanti ai nuovi edifici. A novembre 2014 era stata posata simbolicamente la prima pietra del cantiere che, un anno dopo, ha visto posizionare la «cupola» che ne contraddistingue le linee architettoniche. Il cronoprogramma è rispettato.

Anno 2014-2015 F.lli Zaffaroni impianti elettrici e speciali

| Documento